Per quanto riguarda la magia possiamo subito dividerla in due grandi settori: la magia Druidica e la magia popolare. Partiamo dal fatto che la magia celtica che praticano i Druidi non è magia "autentica" i riti,le cerimonie e gli incantesimi non sono originali,non risalgono alla loro epoca,innanzitutto perchè i Druidi non misero MAI nulla per iscritto,innanzitutto perchè i Druidi non volevano rivelare i loro segreti,le loro tecniche curative e magiche,qualora mettessero tutto per iscritto ma non solo perchè portare tutto per
Per quanto riguarda le fonti di magia popolare ne abbiamo uno molto importante; il piombo di Larzac ritrovato nel 1983. è la stesura di un testo su questa tavola di metallo,seppur corrosa dal tempo,è ancora decifrabile e gli studiosi hanno studiato questo testo composto da 160 parole e riporta un maleficio fatto da alcune streghe per una persona in particolare(si presume una maledizione per rendere impotente un uomo),non solo secondo altre fonti nella magia popolare del tempo vi era la forte presenza delle satire. Le satire erano degli incantesimi molto potenti cantati tutti in rima e rivolti ad un soggetto in particolare,ovviamente potevano essere usati per scopi benigni o per scopi malsani,ma spesso per scopi malsani. Ora passiamo all'alfabeto Ogham. L'altra volta abbiamo visto di come la cultura dei Galli e la cultura Etrusca si fusero in particolare dal punto di vista linguistico. Alfabeto Etrusco,lingua dei Galli,il leponzio,ma ora vediamo un alfabeto tipicamente Celtico,in particolar modo Druidico,molto semplice ma allo stesso tempo efficace. L'alfabeto Ogham nasce dalla necessità di comunicare tra Druidi attraverso un linguaggio segreto e incomprensibile per i profani.L'alfabeto "degli alberi" così chiamato è composta da tre gruppi di cinque consonanti e un gruppo di cinque vocali. Ogni consonante e ogni vocale era accostato ad un albero o ad una pianta ed erano composti da linee verticali o oblique che venivano incise nelle cortecce d'albero o incise su pietre.Questo alfabeto non era diffuso presso tutti i popoli Celti ma a ben pochi.Era molto diffuso nelle Isole Britanniche e in Galles e questo alfabet non venne MAI usato come sistema di scrittura ma solo come sistema segreto per comunicare tra Druidi,riportando cerimonie,nome di divinità o incantesimi. Secondo alcune fonti l'Ogham è molto simile all'alfabeto di origine germanica che è il Futhark(anche qui il Futhark non
venne mai usat come sistema di scrittura ma solo come sistema divinatorio,basti pensare alle rune) altri invece dicono che l'Ogham derivi da caratteri Greci,cosa altamente impensabile a mio avviso Il nome Ogham viene da una divinità celtica di nome Ogma che è la divinità della scrittura che ha rivelato quest'alfabeto ai Druidi come Odino ha rivelato e donato l'alfabeto runico.
Alessio Pacaccio
Nessun commento:
Posta un commento